top of page
aplicacion-diatermia-fisiowarm-2-.png

Fisiowarm 7.0

In Breve:
Potenza: 300-400Watt
Frequenza: da 300KHz a 1MHz
Emissione: 4 livelli di atermia
Versatilità: 28 differenti accessori
Intuitività: interfaccia software passo-passo
Sicurezza: schermatura avanzata e circuiti in bassa tensione

 

La più Efficace

La più Completa

La più Sicura

Massima adattabilità della terapia al paziente grazie alle nuove soluzioni incorporate:

  • Frequency on Demand: Scegli la frequenza migliore tra 300 KHz e 1 MHz per il tuo trattamento a step di 1 Hz.

  • Tecnologia AAW, generata con la progettazione di circuitazioni sempre più moderne ed efficienti, varia costantemente le caratteristiche del segnale impiegato per adattarsi al paziente ed al tipo di applicazione.

  • con la tecnologia HEA è finalmente possibile effettuare terapie con elevato contenuto di biostimolazione elettrica mantenendo l’effetto termico a livelli fino a 10 volte inferiori alle tecar tradizionali.

Garantisce la più alta performance applicativa con infinite possibilità di trattamento.

  • Multi-Emissione: Continua, Sensitive, 4 livelli di atermia.

  • 28 Accessori: OLTRE AL CLASSICO UNIPOLARE 8 NUOVE SERIE ACCESSORI INNOVATIVI per raggiungere qualsiasi distretto corporeo.

  • YURI: Un’App dedicata su iOS per iPad sempre aggiornabile da App Store con un’interfaccia e una navigazione semplice, intuitiva che guida l’utente in un percorso naturale e privo di ostacoli per la massima facilità di interazione con le potenzialità di Fisiowam.

La costante ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie per la sicurezza di terapisti e pazienti caratterizzano la produzione Fisiowarm sin dalla sua prima presentazione sul mercato.

La prima ad eliminare il rischio di scosse e bruciature incidentali grazie all’implementazione di circuiti a bassa tensione anche per il trasferimento capacitivo, oggi grazie alle più recenti soluzioni tecnologiche introdotte, ha superato i più stringenti test di sicurezza elettrica previsti per la Classe B (uso domiciliare) per ulteriore garanzia di sicurezza per pazienti ed operatori. 

Alcune unicità di Fisiowarm 7.0

Trattamenti Bipolari

Le applicazioni di tecarterapia con elettrodi bipolari hanno il vantaggio di consentire maggiore dinamicità e comfort al trattamento poiché svincolati dall’utilizzo della piastra.

Nel sistema bipolare capacitivo la “piastra” si trova nella stessa superficie dell’elettrodo, mentre nel bipolare resistivo l’elettrodo è costituito di due piccoli elettrodi resistivi, della stessa forma e dimensione, che fungono da piastra e da elettrodo resistivo.

Bipolare-Accessori-003.png

Per il paziente si avrà un trattamento più confortevole, ad esempio non avrà più il problema di dover sopportare la piastra fredda sotto la pancia per il trattamento alla schiena. Per il fisioterapista si avrà una maggiore specificità nella stimolazione del tessuto target e una dinamicità di trattamento, integrando esercizio terapeutico e stimolazione biologica, che con il sistema unipolare era molto difficile, talvolta impossibile, da effettuare.

Fisioestetica001.png

Trattamenti Fisioestetica

L’applicazione della tecarterapia permette un aumento della nutrizione dei tessuti grazie ad un incremento dell’apporto di sangue richiamato localmente e un aumento della velocità di smaltimento delle tossine e dei liquidi in eccesso. 

Questo permette alla pelle di diventare più elastica e distesa, di attenuare le rughe, di ridurre il gonfiore e la pesantezza delle gambe e di migliorare visibilmente l’aspetto estetico complessivo.

Per il paziente si avrà un trattamento più confortevole, ad esempio non avrà più il problema di dover sopportare la piastra fredda sotto la pancia per il trattamento alla schiena. Per il fisioterapista si avrà una maggiore specificità nella stimolazione del tessuto target e una dinamicità di trattamento, integrando esercizio terapeutico e stimolazione biologica, che con il sistema unipolare era molto difficile, talvolta impossibile, da effettuare.

Trattamenti Intimity

Tecarterapia-Fisiowarm-Sonde-Intimity.png

La riabilitazione del pavimento pelvico ha come obiettivo il miglioramento delle performances perineali in modo da consentire al meglio le sue funzioni di supporto dei visceri pelvici e di rinforzo sfintero-uretrale.

Gli elettrodi dedicati specificatamente al trattamento delle patologie e disfunzioni della regione pelvica sono le sonde intracavitarie.

Le possibilità applicative offerte da Fisiowarm sono molteplici: applicazioni interne localizzate e mirate e applicazioni esterne in area pubica con kit statico automatico e piastra neutra in zona sacrale in abbinamento ad esercizi e terapia manuale.

bottom of page